Meccanica

Il diplomato in Meccanica, Meccatronica ed Energia (con articolazione in Meccanica e Meccatronica) ha competenze specifiche nel campo della robotica industriale e dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e nelle relative lavorazioni. Inoltre, ha competenze sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici. Nelle attività produttive d’interesse, collabora nella progettazione, nella costruzione e nel collaudo dei dispositivi e dei prodotti e nella realizzazione dei relativi processi produttivi. Interviene nella manutenzione ordinaria e nell’esercizio di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi, è in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impianti industriali grazie all’approfondimento di tematiche connesse alla progettazione, alla realizzazione e alla gestione di apparati e di sistemi industriali.

Nello specifico, il diplomato è in grado di: 

  • Integrare le conoscenze di meccanica, elettrotecnica, elettronica e sistemi informatici;
  • Elaborare cicli di lavorazione, analizzandone e valutandone i costi;
  • Intervenire nell’automazione industriale e nel controllo e conduzione dei processi, rispetto ai quali contribuisce all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;
  • Intervenire, relativamente alle tipologie di produzione, nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente;
  • Agire autonomamente, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale.