Corso Serale
CHI SIAMO
Il corso serale dell’Itis “Giulio Riva” di Saronno esiste da più di cinquant’anni e ormai è una vera e propria istituzione per il territorio circostante, che copre ben quattro province: Varese, Como, Milano e Monza Brianza. 
COSA OFFRIAMO
Il corso permette di conseguire un diploma di tecnico specializzato in due indirizzi:
·         Meccanica e Meccatronica
·         Elettronica ed Elettrotecnica
Si tratta di due indirizzi particolarmente ricercati nel mondo del lavoro, e infatti i nostri studenti trovano molto velocemente impieghi stabili nelle aziende del territorio, con mansioni particolarmente qualificate.
 A CHI È RIVOLTO
Il corso serale è pensato per studenti lavoratori o per chi vuole completare il proprio percorso scolastico arrivando da una formazione professionale, oppure più semplicemente per chi cerca una scuola flessibile, che venga incontro alle esigenze e alle caratteristiche di tutti. 
Le materie, identiche a quelle di un corso diurno, hanno infatti un approccio più semplice e laboratoriale, rispondendo così alle esigenze di chi arriva da tipologie differenti di scuole. Il diploma che viene rilasciato ha lo stesso valore di quello dei corsi diurni, e consente di immettersi velocemente nel mondo del lavoro con un titolo particolarmente qualificato oppure di iscriversi a tutte le facoltà universitarie.
DURATA DEI CORSI
Il corso completo è strutturato su quattro anni: un monoennio comune più un triennio di specializzazione. È però possibile ottenere un’abbreviazione del percorso o il riconoscimento di alcuni crediti se si è frequentata un’altra scuola in anni passati. Sarà sufficiente fissare un appuntamento e di volta in volta, insieme, verranno prese in considerazione le esigenze di tutti per trovare la soluzione più adatta.
COSTI
Il nostro Istituto è una scuola statale e pubblica, e quindi non prevede costi di iscrizione e di frequenza (a parte un contributo annuale volontario). Anche i libri di testo, di solito piuttosto costosi, non sono necessari: i docenti forniscono durante l’anno dispense e materiali didattici.
ORARI
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 18.15 alle 22.15 (più 2 ore a distanza in modalità asincrona).
INDIRIZZO MECCANICA E MECCATRONICA
Il diplomato in Meccanica e Meccatronica ha competenze nel disegno, nella progettazione, nella costruzione e nel collaudo dei dispositivi e nella realizzazione dei processi produttivi. Ha competenze specifiche sui materiali, sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie. Interviene nell’automazione industriale e nella robotica e contribuisce all’adeguamento tecnologico delle imprese. Elabora cicli di lavorazione, valutandone i costi, e opera ai fini della sicurezza sul lavoro.
Quadro orario triennio indirizzo Meccanica e Meccatronica
| Materia | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 
| Lingua e letteratura italiana | 3 | 3 | 3 | 
| Storia | 2 | 2 | 2 | 
| Lingua inglese | 2 | 2 | 2 | 
| Matematica | 3 | 3 | 3 | 
| Tecnologie meccaniche | 3 (1) | 4 (3) | 4 (2) | 
| Disegno e progettazione | 3 | 3 | 2 (1) | 
| Meccanica | 2 (1) | 3 (2) | 3 (1) | 
| Sistemi meccanici | 4 (3) | 3 (2) | 3 (2) | 
Le ore in parentesi indicano attività di laboratorio
INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Il diplomato In Elettronica ed Elettrotecnica progetta, costruisce e collauda sistemi elettrici ed elettronici, impianti elettrici civili ed industriali e sistemi di automazione, programma controllori e microprocessori. È in grado di pianificare la produzione e la certificazione dei sistemi progettati. Ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici, elettronici, della robotica e delle macchine elettriche. È in grado di operare ai fini della sicurezza, della tutela ambientale e del risparmio energetico.
Quadro orario triennio indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica
| Materia | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 
| Lingua e letteratura italiana | 3 | 3 | 3 | 
| Storia | 2 | 2 | 2 | 
| Lingua inglese | 2 | 2 | 2 | 
| Matematica | 3 | 3 | 3 | 
| Elettrotecnica ed elettronica | 4 (3) | 5 (2) | 4 (2) | 
| Sistemi automatici | 4 (2) | 4 (2) | 3 (1) | 
| Tecnologie e progettazione  di sistemi elettrici | 4 (3) | 4 (2) | 5 (2) | 
Le ore in parentesi indicano attività di laboratorio
INFO
Mail: vicepresidenza@itisriva.edu.it 
Tel: 02.96703088

