Informatica
Il diplomato in Informatica e Telecomunicazioni (con articolazione in Informatica) ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione e di software dedicati, delle applicazioni e tecnologie web, delle reti e degli apparati di comunicazione. Ha competenze e conoscenze che si rivolgono all’analisi, alla progettazione, all’installazione e alla gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei segnali e collabora nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza e la protezione delle informazioni.
Nello specifico, il diplomato è in grado di:
- Analizzare e progettare dispositivi e strumenti informatici e sviluppare applicazioni informatiche;
- Sviluppare software dedicati;
- Definire specifiche tecniche, utilizzare e redigere manuali d’uso;
- Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione;
- Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza;
- Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali;
- Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti;
- Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza;
- Collaborare, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale e intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell’organizzazione produttiva delle imprese.