Biennio
Il biennio comune rappresenta la base formativa su cui si fonda l’intero percorso del nostro Istituto. In questi due anni gli studenti hanno l’opportunità di acquisire conoscenze solide nelle discipline di base, affiancate da un primo approccio alle materie tecnico-scientifiche anche grazie alle attività laboratoriali. Le discipline previste dal quadro orario sviluppano competenze linguistiche, matematiche e tecnico-scientifiche.
Competenze specifiche
Lo studente al termine del biennio avrà sviluppato:
- solide conoscenze matematiche e scientifiche, utili per la comprensione e la modellizzazione dei fenomeni naturali e tecnologici;
- capacità di applicare i principi della fisica e della chimica a contesti pratici;
- padronanza degli strumenti informatici di base e introduzione al coding e alle tecnologie digitali;
- conoscenze e competenze tecnico-scientifiche grazie alle attività laboratoriali.
Competenze trasversali
Lo studente al termine del biennio sarà in grado di possedere:
- metodo di studio e autonomia organizzativa;
- capacità logiche, analitiche e di problem solving;
- competenze comunicative in lingua italiana e in lingua inglese;
- capacità di collaborazione in contesti laboratoriali e progettuali;
- spirito critico e capacità di prendere decisioni consapevoli;
- orientamento verso le diverse articolazioni dell’istituto, per scegliere il percorso più adatto alle proprie inclinazioni.
Quadro orario
Materie |
1° anno |
2° anno |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
Storia |
2 |
2 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
Matematica |
4 |
4 |
Scienze integrate (Fisica) |
3 (1) |
3 (1) |
Scienze integrate (Chimica) |
3 (1) |
3 (1) |
Scienze della terra e biologia |
2 |
2 |
Geografia generale ed economica |
- |
1 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica |
3 (1) |
3 (1) |
Tecnologie informatiche |
3 (2) |
- |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
Scienze e tecnologie applicate |
- |
3 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternativa |
1 |
1 |
Totale ore |
32 (5) |
33 (3) |
Le ore in parentesi indicano attività in laboratorio