Biennio

Il biennio iniziale dell’Istituto Tecnico Industriale rappresenta un percorso formativo comune a tutti gli indirizzi. Ha l’obiettivo di fornire agli studenti una preparazione culturale e tecnico-scientifica solida e trasversale, utile per affrontare con consapevolezza il triennio di specializzazione.
Nei primi due anni vengono consolidate le competenze di base, sviluppate le capacità logiche e comunicative e introdotti i primi elementi dell’area tecnologica e laboratoriale.

 

Competenze area umanistica

  • Acquisire un metodo di studio autonomo e consapevole;
  • Acquisire capacità logiche, critiche e di problem solving;
  • Padroneggiare l’italiano in forma scritta e orale per esprimere idee, argomentazioni e semplici relazioni tecniche;
  • Sviluppare capacità di analisi, sintesi e comprensione critica di testi letterari e non;
  • Utilizzare la lingua inglese in contesti comunicativi semplici;
  • Riconoscere e valorizzare i riferimenti culturali e storici come strumenti per comprendere il presente;
  • Acquisire competenze di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso l’educazione civica e interdisciplinare. 

Competenze area tecnico-scientifica

  • Conoscere i principi fondamentali della matematica, della fisica e delle scienze naturali;
  • Comprendere i concetti di base dell’informatica;
  • Utilizzare strumenti e linguaggi tecnici per la rappresentazione grafica (disegno tecnico, CAD);
  • Acquisire le prime competenze di laboratorio attraverso esperienze pratiche;
  • Collegare conoscenze scientifiche e tecnologiche con situazioni della vita quotidiana.
Allegati

Quadro orario - Biennio comune

File PDF

Quadro competenze e conoscenze - Biennio comune

File PDF