Logistica
Indirizzo Trasporti e Logistica
Articolazione Logistica
L’indirizzo Logistica forma tecnici in grado di organizzare, gestire e ottimizzare i flussi di merci, persone e informazioni nei diversi sistemi di trasporto e distribuzione. Il percorso è caratterizzato da attività laboratoriali, esercitazioni su software gestionali e simulazioni di processi logistici, su movimentazione e stoccaggio di merci e sul controllo degli aspetti organizzativi del trasporto aereo, marittimo e terrestre, il tutto unito ad una conoscenza approfondita delle normative internazionali in materia di movimentazione delle merci e delle persone.
Competenze generali
Il diplomato in Logistica acquisisce una preparazione che unisce conoscenze tecniche, gestionali e organizzative. Tra le principali competenze generali:
- padronanza dei principi scientifici, matematici ed economici applicati alla gestione dei trasporti e della logistica;
- capacità di analisi e pianificazione dei processi produttivi e distributivi;
- conoscenza delle normative nazionali e internazionali che regolano la sicurezza dei trasporti e la movimentazione delle merci;
- utilizzo degli strumenti informatici per la gestione dei dati e la comunicazione;
- consapevolezza delle implicazioni ambientali e sociali della mobilità e della logistica.
Competenze specifiche
Il percorso fornisce competenze professionali spendibili in molteplici contesti:
- progettazione, gestione e controllo dei processi logistici (approvvigionamento, stoccaggio, trasporto e distribuzione);
- utilizzo di software gestionali per la logistica e la supply chain;
- gestione dei sistemi di trasporto terrestre, marittimo e aereo;
- pianificazione e monitoraggio della movimentazione di merci e persone;
- conoscenza delle tecnologie per la tracciabilità dei prodotti e la gestione informatizzata dei magazzini (RFID, sistemi barcode, sistemi automatizzati);
- applicazione delle normative sulla sicurezza e la tutela ambientale nei trasporti e nella logistica;
- organizzazione dei flussi informativi a supporto dei processi logistici.
Quadro orario
Materie |
3° anno |
4° anno |
5° anno |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
Matematica |
3 |
3 |
3 |
Complementi di matematica |
1 |
1 |
- |
Logistica |
5 (2) |
5 (3) |
6 (4) |
Scienze della navigazione e struttura dei mezzi di trasporto |
3 (2) |
3 (2) |
3 (2) |
Meccanica e macchine |
3 (2) |
3 (2) |
3 (2) |
Elettrotecnica, elettronica e automazione |
3 (2) |
3 (2) |
3 (2) |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternativa |
1 |
1 |
1 |
Totale ore |
32 (8) |
32 (9) |
32 (10) |
Le ore in parentesi indicano attività in laboratorio