Orientamento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le attività di orientamento effettuate a vari livelli all’interno dell’Istituto sono dirette a tutti coloro che in momenti diversi della loro vita scolastica sono chiamati ad operare una scelta. Con tali attività, a volte anche curricolari, si cerca di sviluppare la capacità decisionale del singolo studente attraverso processi di formazione ed informazione.
L’attività di orientamento viene svolta in tre momenti particolarmente significativi :
- In entrata: per gli studenti provenienti dalla scuola media attraverso incontri, conferenze, open day e laboratori didattici;
- Interno: per la scelta consapevole dell’indirizzo di studi dopo il biennio comune;
- In uscita: per la scelta della facoltà universitaria, dei corsi post-diploma o per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Nel caso di studenti che incontrino nel loro percorso scolastico gravi e generalizzate difficoltà, tali da non essere prontamente risolvibili con gli interventi previsti per il recupero didattico, l’Istituto attiva progetti specifici anche con l’ausilio di esperti esterni e sempre in collaborazione con le famiglie. In tali casi, infatti, è di fondamentale importanza intervenire tempestivamente per evitare allo studente frustrazioni e delusioni che spesso conducono all'abbandono scolastico.